Parlare di sistemi antincendio Roma significa parlare di un argomento che non è uno scherzo e rispetto al quale è utile avere giustamente delle prime informazioni per farsi un’idea. Ma poi bisogna sempre confrontarsi con gli esperti nel settore che stanno fornirci tutti i dettagli anche in base alla nostra situazione specifica.
E in linea generale quando si parla di sistemi o di impianti antincendio come li vogliamo chiamare, si parla di strutture Ma poi si parla anche di protocolli e di azioni da fare per prevenire un incendio e questo bisogna farlo ad esempio prima di costruire un edificio per un’attività industriale oppure commerciale per fare un primo esempio.
Mentre ove parlassimo non di un impianto antincendio o di un sistema di attività antincendio ci colleghiamo a delle normative che sono stringenti dipendendo dalle attività in questione perché ci sono delle attività considerate ad alto rischio, alcune a medio e alcune a basso rischio.

Un’altra cosa molto importante da prendere in considerazione è che per quanto riguarda le attività di prevenzione antincendio devono essere svolte da operatori che conoscono la normativa e che sanno come rapportarsi per esempio con il comando provinciale dei Vigili del Fuoco e quindi parliamo del classico responsabile antincendio che è presente in un’azienda in poche parole.
Per comprendere meglio l’importanza di questo argomento dobbiamo considerare con sincerità che prevenire un incendio grazie a dei sistemi e quindi per esempio come vedremo anche grazie a degli estintori che è un elemento principale significa ottenere degli obiettivi importanti e che tutti dobbiamo avere a cuore perché riguarda la sicurezza della vita umana in primis e dell’incolumità delle persone e poi anche la tutela dei beni e la difesa dell’ambiente che sono tutti obiettivi molto importanti.
E da questo punto di vista prima di tutto bisognerà conoscere a memoria la normativa antincendio che non è una normativa assolutamente facile per poi poter ottenere la cosiddetta certificazione dì prevenzione Incendi che è rilasciata per quelle attività che sono ritenute ad alto rischio come dicevamo all’inizio. E teniamo presente che la normativa si evolve dì continuò e quindi bisogna rimanere sempre aggiornati rispetto a questo argomento.
La categoria di rischio determinerà il sistema antincendio che sceglieremo
Per quanto riguarda le categorie dei rischi ne esistono tre e quindi A B e C e la prima è a basso rischio e non bisognerà chiedere ai vigili del fuoco una valutazione del nostro sistema antincendio e quindi in questo caso i sopralluoghi sono a Campione
Le attività della categoria B sono quelle a medio rischio e richiedono una valutazione del progetto del sistema antincendio vigili del fuoco che non solo faranno sopralluoghi a campione ,ma dovranno rilasciare su richiesta un verbale al titolare
Mentre poi si arriverà alle attività ad alto rischio che quindi richiedono una certa manutenzione dei sistemi antincendio e comunque richiedono una valutazione del progetto da parte dei Vigili del Fuoco che potranno fare dei sopralluoghi per il rilascio della certificazione di cui facevamo accenno sopra.