Edificato nel ‘300 dai Castelbarco, signori della Vallagarina, il Castello di Rovereto venne trasformato dai Veneziani alla fine del Quattrocento.
La robusta cinta muraria e i torrioni muniti di decine di cannoniere rivelano la prevalente funzione militare della rocca.
Nel 1509 il castello venne ceduto agli Asburgo, che lo tennero fino al 1918. Nel corso della Grande Guerra fu pesantemente bombardato.
Il Castello di Rovereto: un panorama suggestivo
Dal 1921 ospita il Museo Storico Italiano della Guerra. Dall’alto degli spalti si ammira uno dei panorami più suggestivi su Rovereto e la Vallagarina.
Leggi anche:
Museo di Palazzo Bondoni Pastorio