Fabbro MonzaFabbro Monza

Hai bisogno di realizzare per uso privato oggetti in ferro, acciaio, bronzo o altri metalli e vuoi affidarti a un professionista esperto della tua zona? Allora rivolgiti a un fabbro Monza che risolverà i tuoi problemi e realizzerà ciò di cui hai bisogno con tutta la sua maestria, rendendo onore all’antico prestigio del suo mestiere.

Incudine e martello infatti, sono gli attrezzi e i simboli di uno dei mestieri più antichi del mondo, fondamentale per la storia stessa dell’umanità dall’età che prende il nome proprio dal materiale che ne è oggetto di creazione: il ferro. Ed è per questo che il fabbro, tra i vari mestieri artigianali ha goduto sempre di un prestigio particolare e persino gli dèi delle varie mitologie usavano, secondo la tradizione, i loro attrezzi. Uno su tutti, il famosissimo dio Thor.

Se una volta i fabbri erano noti e prestigiosi anche e soprattutto per la realizzazione di spade e armi di vario tipo oggi in disuso, oggi continuano a essere fondamentali per costruire o riparare oggetti di uso quotidiano ad esempio gli utensili dei più svariati tipi, le ringhiere, i cancelli, i tavoli e le panche da giardino in ferro, o anche solo singole parti di questi e tanti altri oggetti.

Fabbro Monza
Fabbro Monza

Ma se incudine e martello sono i simboli principali, questo mestiere implica molto altro e qualunque fabbro Monza al quale ti rivolgerai lo sa bene ed è esperto in ognuna delle fasi di lavorazione! Si tratta di oggetti e fasi di lavorazione che, come il mestiere stesso, sono di tradizione antichissima e rimaste quasi uguali dai tempi antichi. Fondamentale è, va da sé, la fucina dove il fuoco brucia per rendere forgiabile il metallo, che poi viene preso e maneggiato dal fabbro tramite delle pinze, dato il calore estremo a cui viene sottoposto. Tramite delle forme predefinite il metallo viene compresso e modellato a secondo del tipo di oggetto che deve essere realizzato. I famosi incudine e martello fanno tutto il resto durante tutta questa prima fase che viene detta propriamente di forgiatura.

Successivamente, segue la fase della saldatura per unire i diversi pezzi di metallo in un unico oggetto: anche in questo caso il fuoco è protagonista perché i metalli sono altrimenti troppo duri da lavorare, e quindi vengono di nuovo portati a una temperatura che li renda modellabili e in questo caso saldabili.

Una volta saldati i diversi pezzi, che siano composti da metalli di tipo uguale o diverso, il tutto viene riscaldato di nuovo a una temperatura ben determinata e nota ai fabbri, per poi essere portata a raffreddamento istantaneo tramite il contatto con l’acqua o con altri liquidi freddi, perché il tuo utensile o oggetto in ferro o in metallo sia pronto per l’ultima fase, quella della rifinitura. Chiaramente, la rifinitura dipende dal tipo di utensile ed è ciò che poi, all’occhio della persona comune, distinguono effettivamente l’oggetto finito e rivelano l’arte del suo creatore. E di arte vera e propria si parla soprattutto quando contatti un fabbro Monza, quindi non esitare e fai realizzare a uno di loro ciò di cui hai bisogno!

Per informazioni: prontointerventofabbromonza.it