Il Castello di Castellano

Il Castello di Castellano
  • Castel Corno: sede vescovile assieme a Castel di Castellano

  • Castello Noarna: sede vescovile assieme a Castello di Castellano

  • Non solo Castello di Castellano: tutti i castelli della Vallagarina

 

Assieme a Castel Corno e a Castel Noarna, il Castello di Castellano era sede vescovile di Trento e fungeva da protezione delle antiche strade in direzione della Valle di Cei.

Fu conquistato dai Castelbarco alla metà del XIII secolo, e vi subentrarono i conti Lodron nel 1456.

Particolare è la lunga muraglia che discende il pendio fino alla Torre della Guardia, posta sul ciglio di un dirupo, e una porta dalla quale si accede al Brolio, vasta conca prativa dove sorgono la chiesa di San Lorenzo e il recinto del camposanto.

Proprietà privata, è visitabile su accordo telefonico con i proprietari.

  • castello di castellano
  • castellano
  • trentino