Moltissime persone sicuramente, se non tutte sicuramente la maggioranza, quando sente parlare o legge di investigatore privato Roma con il pensiero va a tutte quelle serie televisive americane o a molti film che parlano di questa figura. Purtroppo spesso le persone confondono la fiction con la realtà e quindi difficilmente hanno un’idea concreta di tutti i servizi che potrebbe offrire una figura come quella dell’investigatore privato Roma.
Infatti in un certo senso nell’immaginario collettivo l’unico compito che assegnano ad un investigatore privato Roma ha a che vedere tutti con le questioni di fedeltà, di mogli o mariti che tradiscono o altre questioni diciamo così di gossip. questo anche perché a livello di giornali magari si parla di persone famose che hanno chiesto il suo intervento per scoprire un qualcosa del genere.

Molto pochi sanno che in realtà una figura del genere può essere anche contattata ad esempio per questioni aziendali da un imprenditore che ha timore che all’interno della sua azienda ci sia un processo di spionaggio aziendale. Oppure magari sempre dei proprietari che hanno paura che all’interno del loro negozio e ci sia un furto di merce da parte dei dipendenti. O ancora magari hanno paura che l’assenteismo dei loro dipendenti non sia giustificato dalla malattia o da altre cosi. E insomma decidono di volerci vedere chiaro e non esitano affatto a contattare un investigatore privato Roma.
O ancora un’altra cosa molto tipica riguarda quelle agenzie assicurative che hanno paura di essere state frodate all’interno di un sinistro diciamo così e cercano delle prove per poterlo dimostrare.
Prima si parlava dell’immaginario collettivo rispetto alla figura dell‘investigatore privato Roma.
In realtà bisogna dire che sempre all’interno dell’immaginario collettivo questa figura professionale viene associata troppe volte alla figura dell’agente dei servizi segreti.
Tutto questo sempre per colpa della fiction e anche per colpa di certi racconti giornalistici. Quando in realtà chiaramente le cose stanno in maniera molto diversa. Prima di tutto perché un agente dei servizi segreti lavora per degli enti pubblici come appunto lo Stato e non per i privati. A differenza invece di un investigatore privato Roma al cui viene affidato un mandato sempre da privati e che possono essere delle persone comuni o anche gli imprenditori.
Ma diciamo che le questioni per le quali viene richiesto il suo intervento non sono questioni di carattere pubblico ma sono questione di carattere privato. Già questo cambierebbe tutto il quadro della situazione. Ma a parte ciò un investigatore privato Roma ha delle regole di ingaggio differenti rispetto a un agente dei servizi segreti. Nel senso che deve seguire delle normative diverse e nel caso in questione deve seguire le normative di un decreto-legge fatto un po’ di anni fa. Ad esempio un investigatore privato Roma non ha l’autorizzazione di mettere delle cimici o delle microspie a differenza di quello che succede con un agente dei servizi segreti o anche con una forza di polizia che sta indagando per qualche motivo e ha bisogno di spiare delle conversazioni.