Negli ultimi giorni dell’infezione l’attenzione di tutti è rivolta al Lavaggio moquettes Roma degli ambienti e alla salute delle persone.
Per prevenire le criticità collegate alla diffusione di nuove forme batteriche e virus è importante rispettare le disposizioni delle autorità sanitarie e adottare dei semplici accorgimenti come lavarsi spesso le mani. Così come nella quotidianità, è importante applicare le dovute misure anche in officina, per tutelare clienti e lavoratori, eliminando germi, batteri e virus nocivi. Nasce con questa idea il manuale d’istruzioni per il meccanico una procedura atta a garantire la salute dei propri clienti in 4 step, dalla ricezione del veicolo alla sua consegna. Quando si parla di igienizzazione del veicolo il primo pensiero va all’auto o al mezzo con il quale il cliente arriva in officina.

In realtà, il trattamento andrebbe effettuato su tutti i veicoli con cui un cliente e un operatore entrano in contatto. Basta pensare all’auto di cortesia, all’auto utilizzata per il test drive, all’auto usata prima di essere venduta e perchè no, all’auto nuova prima di effettuare la consegna. Se pensiamo alla salute a 360 gradi bisogna trasformare l’igienizzazione del veicolo in una abitudine, qualsiasi esso sia. Prima di iniziare i lavori all’interno dell’abitacolo, utilizzando i guanti, pulire e igienizzare le parti/superfici con un panno in microfibra lavabile (o carta monouso) e igienizzante per garantire l’igiene e la sicurezza della moquettes al 100%. L’effetto decontaminante è dato dalla percentuale d’alcol contenuta nel prodotto, così come indicato dal Ministero della Salute.
Il Lavaggio manuale e Meccanico sulla moquettes e tappeti e direttamente sul tessuto pelle e poi passare con un panno o carta selleria una spruzzata sulla schiena più una sulla seduta Tappeti: due spruzzate per tappeto volante, leva cambio, cruscotto, cinture di sicurezza, maniglie della porta, parti in plastiche varie (es. montante porta interno o battitacco): prima sul panno o carta e poi passare sulle superfici Tenere inumidito il panno carta Si consiglia di aspirare l’interno dell’abitacolo.
Il pacchetto standard prevede che, durante la fase di sostituzione del filtro abitacolo, si igienizzi velocemente lo scatolato e l’evaporatore del climatizzatore con tunap air. L’Upgrade salute è la miglior scelta per respirare aria fisiologicamente sana a bordo del veicolo scegliere un filtro abitacolo a carboni attivi effettuare il trattamento tunap Pulizia profonda clima air cowell per eseguire il lavaggio profondo dell’evaporatore e assicurare un’igienizzazione ancora più efficacie. Un trattamento sicuro e certificato anche dal Centro Europeo per la Fondazione di Ricerca sulle Allergie (ECARF).
Completato il tagliando o l’intervento, eseguire nuovamente un Lavaggio moquettes Roma con un panno lavabile (o carta monouso) e igienizzante le superfici dell’abitacolo (ripetere lo step1). Il volante è il luogo con la più alta concentrazione di germi, scopri perchè è importante pulirlo e gli altri punti critici dell’abitacolo. Dopo portato il veicolo nel punto di consegna, è necessario igienizzare l’abitacolo con e lasciare la bomboletta all’interno del veicolo applicare i sigilli alle porte anteriori del veicolo
Probabilmente è la fase più importante perchè è il momento in cui tutto il lavoro svolto non passi inosservato. L’accettatore durante questa fase non dovrà limitarsi a consegnare la moquettes ma potrà valorizzare tutti i servizi effettuati ed il motivo per cui sono stati fatti. Mostrare il veicolo con i sigilli e con all’interno il aiuterà a spiegare come l’abitacolo è stato messo in sicurezza per il cliente: pulito e igienizzato, prima e dopo il completamento dei lavori.