Esistono tantissime possibilità per coloro che decidono di recarsi in aeroporto, a Malpensa, con la propria vettura e che dunque hanno l’esigenza di lasciarla per un periodo più breve o meno breve di tempo all’interno di un parcheggio.
Di solito coloro che scelgono un parcheggio Malpensa terminal 2 tendono a fare delle soste un po’ più lunghe, perché a questo terminal ci sono dei parcheggi che hanno dei costi incredibilmente vantaggiosi da questo punto di vista.

Esistono anche molti siti Internet e molte applicazioni che consentono di fare un calcolo e un preventivo rispetto al costo, magari settimanale, di un parcheggio: i prezzi sono molto varie e derivano anche dal tipo di servizi offerti dal parcheggio stesso comunque si possono trovare offerte particolarmente interessanti di poche decine di euro per un’intera settimana, addirittura meno del costo di un taxi, fino ad arrivare a un centinaio di euro per i parcheggi migliori che di solito si trovano nelle dirette adiacenze dell’aeroporto. I siti Internet dedicati ai parcheggi di Malpensa hanno anche delle cartine che sono particolarmente intuitive e consentono di farsi un’idea di dove sono dislocati i parcheggi, per poter scegliere quello più consono o comunque ricordarsi dove si è lasciata la vettura.
Ci sono molti motivi per cui le persone decidono di andare in aeroporto con la propria macchina e uno tra quelli è sicuramente dovuto al fatto di risparmiare quando si tratta di andare e venire rispetto al costo di un mezzo pubblico o privato.
Qualche informazione utile sui parcheggi dell’aeroporto di Malpensa
Naturalmente i parcheggi che costano meno, sempre tenendo come riferimento un parcheggio di una settimana, ovvero a lungo termine, sono un po’ più distanti dal terminal, tanto è vero che poi offrono anche un servizio di navetta.
La navetta è un mezzo che passa in maniera regolare e fa spola dal parcheggio al terminal desiderato. Serve per agevolare le persone non facendole camminare e soprattutto non facendole trasportare i propri bagagli per qualche minuto.
Essendo i parcheggi aperti 24 ore su 24 anche il servizio di navetta è costante.
Invece i parcheggi più vicini al terminal e consentono di arrivarci direttamente a piedi nel giro di un minuto e anche meno, dunque comprendono anche parcheggi per disabili. Alcune varianti sul tema sono la possibilità di scegliere un parcheggio coperto o un parcheggio scoperto (non tutti hanno la volontà di lasciare la propria macchina sotto le intemperie).
Alcuni parcheggi prevedono il telepass, altri il parchimetro. E prenotarli in anticipo spesso significa rispettare risparmiare una percentuale sul costo del parcheggio. In questo caso, se si decide di usufruire di questa opzione sarà bene anche informarsi se è previsto un rimborso in caso si cambino i propri programmi o l’aereo venga cancellato o spostato.
Tutto sommato la buona notizia sui parcheggi in aeroporto deriva dalla possibilità di avere a propria disposizione dei servizi che sono cuciti su misura rispetto alle proprie esigenze, che sono dati dal fatto che le ditte che si occupano di questa attività hanno pensato a tutte le circostanze verificabili.