Parlare del parquet Rovere Roma e parlare del parquet significa parlare di un tipo di pavimento in legno che tante persone ormai utilizzano per casa loro i vari ambienti dipende dalle circostanze dipende dai desideri, ma può essere che non tutte le persone che leggeranno questo articolo poi non siano così informate, anche perché ci sono tanti tipi di parquet e non si può sapere tutto in poche parole.
Diciamo quindi che tra le tante essenze legnose possibili una di quelle più utilizzate è il rovere che è un legno molto resistente e molto pregiato però allo stesso tempo e già questa indicazione che ci dice tanto del motivo per il quale le persone lo amano.
Praticamente il fatto che abbia queste caratteristiche lo rendono utilizzabile per tanti ambienti all’interno di casa e quindi per i pavimenti in legno in interni ai professionisti nel settore si vedono di continuo richiedere una possibilità almeno di vedere dei cataloghi con delle foto di case e con dei pavimenti in rovere ; così da avere un primo impatto e capire che tipo di situazione potremmo ritrovarci in casa.

Tra l’altro il rovere potrebbe essere chiamato anche Quercus petraea e ed è classificata nel mondo della Botanica come quercia caducifoglie appartenente alla famiglia delle fagacee.
Ricordiamoci che il rovere non è il suo unico nome, perché potremmo poterlo trovare con il nome di querce rosse o di Cerro, di Leccio o di Farnia o di quercia.
Esso cresce nelle foreste europee e asiatiche soprattutto nelle foreste temperate e consideriamo che la Francia è uno dei Paesi dove più esiste e poi c’è l’Europa Orientale che ne fa da padrone e quindi pensiamo l’Albania o la Serbia o alla Bosnia o la Slovenia o la Croazia e Ungheria per menzionarne qualcuno.
Mentre per quanto riguarda l’Italia lo troviamo nelle vallate alpine e prealpine oppure in generale nei boschi
Non tutte le persone quando vanno a comprare un parquet rovere lo conoscono più di tanto
Per conoscere ancora meglio questo Rovere dobbiamo dire che è resistente alle intemperie e quindi ai cambiamenti climatici e per l’umidità dell’aria può subire variazione di dimensioni.
Per quanto riguarda i colori parliamo di un alburno giallastro ha una fibratura dritta e regolare ed una testatura abbastanza grossolana.
Ricordiamoci poi che il rovere non viene usato solo come parquet, ma viene usato in antichità almeno per realizzare mobili di alto pregio e alta Resistenza. o anche per la costruzione di botti per l’invecchiamento dei vini fino ad arrivare al settore dell’edilizia.
Per quanto riguarda il parquet è considerato uno dei più eleganti ed è molto bello da vedere perché trasmette accoglienza e calore ed è impiegato nella pavimentazione degli ambienti più intimi di una casa e quindi pensiamo ad un salotto dove accogliamo le persone che vogliamo bene o pensiamo alla stanza da letto che è la stanza più intima della casa.
Può essere un po’ costoso però dura tanti anni e ha la possibilità di tanti colori e sfumature.