Quanto costa ristrutturare il bagno MilanoQuanto costa ristrutturare il bagno Milano

Ogni volta che si deve fare una ristrutturazione la preoccupazione delle persone che devono chiedere questo intervento ad una ditta specializzata riguarda i prezzi da sostenere. A volte l’ultima ristrutturazione fatta risale a troppi anni prima e il mercato è molto cambiato, non ne abbiamo il polso, non sappiamo cosa aspettarci.

Dunque, come facciamo a sapere quanto costa ristrutturare il bagno Milano?

Il modo più rapido per avere una risposta affidabile è quello di contattare direttamente l’ufficio tecnico di una ditta specializzata per richiedere un preventivo o fare degli eventuali confronti se proprio vogliamo orientarci meglio.

Quanto costa ristrutturare il bagno Milano
Quanto costa ristrutturare il bagno Milano

D’altra parte una ristrutturazione è un intervento personalizzato. È vero che esistono le ristrutturazioni complete, chiavi in mano, ma è anche vero che i bagni hanno metrature differenti e che questo incide perché spesso i costi della manodopera vengono calcolati sulla base di una determinata cifra al mq. Oltretutto, si può gestire il budget, anche ridotto, per fare un tipo di intervento piuttosto che un altro e da questo punto di vista è importante avere delle priorità.

Si può partire dall’impiantistica, anche dal punto di vista dei lavori veri e propri, perché bisogna andare a rompere i muri nella maggior parte dei casi per riuscire a finalizzare questo genere di interventi, perciò non è che possono essere fatti per ultimi, cosa che poi potrebbe andare a danneggiare altre installazioni fatte prima.

Quindi le priorità possono essere sia di funzionalità ma soprattutto hanno un ordine ben predefinito e sensato.

Pavimenti e pareti: come sceglierli

Uno degli elementi più importanti all’interno di lavori di ristrutturazione in un bagno sono i pavimenti e le pareti.

Questo perché hanno la caratteristica di occupare molto spazio rispetto al campo visivo.

Quindi sono responsabili anche, a seconda dei materiali e dei colori, di riuscire a far sembrare la stanza da bagno più grande senza andarla a rimpicciolire all’occhio. La prima cosa da tenere in conto è che la stanza da bagno è soggetta a frequenti problemi di calcare e di muffe se non viene ristrutturata come si deve.

Questo perché è sempre a contatto con l’acqua e l’acqua genera calcare. Oltreché dei vapori che possono andare a attaccarsi alle pareti e sono difficili da gestire quando accade. Per questo la stanza da bagno, a differenza di una camera da letto o di un salotto, ad esempio, viene rivestita di pannelli oppure di piastrelle a seconda dei gusti. Oggi ci sono moltissime soluzioni, anche piuttosto economiche ma al contempo interessanti dal punto di vista estetico, che possono far risparmiare le persone in sede di ristrutturazione ma anche all’interno del bagno affinché questo bagno sembri più grande. Quando si decide di andare a prendere delle piastrelle nello specifico sarebbe bene averne una scorta per il futuro, casomai dovessero servire per sostituire piastrelle che si sono danneggiate magari in seguito ad un urto. Quindi, possiamo richiedere il costo dell’intervento al metro quadro per quanto riguarda proprio la manodopera, perché il risparmio più importante può venire solamente andando a scegliere dei materiali più economici.