Bollino blu scalda acqua MilanoBollino blu scalda acqua Milano

Prima di parlare di bollino blu scalda acqua Milano o dovremmo capire intanto che cosa è un bollino blu perché magari lo abbiamo sentito nominare mille volte, ma se in casa non abbiamo né una caldaia e né uno scaldabagno magari abbiamo una stufa non ne sapevamo nulla.

Praticamente un bollino blu è un’attestazione del fatto che il nostro impianto in questione abbiamo fatto dei controlli di manutenzione obbligatoria è regolare e quindi parliamo di un impianto termico e ricordiamoci che l’impianto termico è un impianto tecnologico che è destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva degli ambienti.

Bollino blu scalda acqua Milano
Bollino blu scalda acqua Milano

E praticamente il bollino blu non sistema introdotto per verificare che chi deve ha fatto i vari controlli che devono essere fatti.

Praticamente un bollino blu ha due parti sopra le quali è presente un codice numerico che identifica e che deve essere utilizzato in caso di controlli e diciamo che una parte del bollino rimane al responsabile dell’impianto in questione e quindi un amministratore  di condominio, un inquilino,un proprietario dell’ immobile e un’altra parte  al tecnico che è venuto per fare quel tipo di lavoro, e questo bollino tra l’altro può essere blu o verde in base al tipo di impianto che abbiamo.

Teniamo presente che un bollino blu e cioè questa certificazione di cui parlavamo può essere richiesta ad un tecnico specializzato che deve averne i requisiti per poter fare questi lavori di manutenzione e ricordiamo che chi non rispetta queste regole magari non gliene frega nulla di questo bollino blu  e rischierebbe anche delle sanzioni che  possono essere in certi casi anche molto salate.

Non bisogna preoccuparsi della manutenzione dello scaldabagno solo per quanto riguarda controlli formali

A parte il fatto che per uno scaldabagno potrebbe anche non servire un bollino blu ma quello che gli serve sicuramente è una manutenzione ordinaria e soprattutto un monitoraggio costante ma questo vale per tutti i dispositivi e non solo per lo scaldabagno.

Prima di tutto perché ci potrebbero essere dei piccoli segnali d’allarme che ci indicano che il nostro scaldabagno inizia avere dei problemi e questo sia che parliamo dello scaldabagno elettrico e sia che parliamo di uno scaldabagno a gas e se che parliamo di uno scaldabagno ad accumulo o scaldabagno   chiaramente sono le categorie principali degli scaldabagni.

Ad esempio potremmo iniziare a sentire un rumore strano di cui non stiamo capendo nulla in poche parole.

oppure semplicemente vediamo che l’acqua ci impiega molto più tempo a riscaldarsi e soprattutto che non riscalda più come prima tutti segnali d’allarme che devono spingerci a chiamare e a contattare i tecnici nostri di riferimento e intanto spiegare le cose come stanno per telefono  e aspettare le loro indicazioni.

naturalmente è molto probabile che ci chiederanno di fissare un appuntamento a casa nostra per un sopralluogo e per un controllo Perché per telefono è difficile dare delle diagnosi e poi predisporre un intervento che dovrebbe risolversi tutto magari se hanno fatto un check up delle componenti hanno visto qualche problema.