Quando decidiamo di acquistare una stufa a pellet potremmo avere il dubbio sulla sua capacità effettiva di riuscire a riscaldare tutta la casa. Questo dipende dal tipo di stufa pellet che deciderai di acquistare, e vale soprattutto per una stufa pellet della giusta potenza che sia anche canalizzata. Perché per quanto riguarda invece la stufa a pellet ventilata riscalda attraverso l’irraggiamento. Ciò significa che il calore passa attraverso il vetro. L’aria calda passa anche attraverso gli scambiatori di calore. Il punto è che per avere un ambiente riscaldato deve vedere un certo ricircolo dell’aria al suo interno perciò funziona molto bene negli ambienti aperti ma fa fatica a far passare il calore dalle porte, e per cui è sconsigliabile in quei posti che prevedono più stanze al loro interno. Se contatti un’azienda stufe a pellet Roma ti suggerirà, nel caso di una casa con più stanze, di mettere una stufa pellet per ogni stanza (e dovrà sempre avere, una presa elettrica a cui essere attaccata). Altrimenti di passare ad un altro tipo di prodotto che può riscaldare tutti gli ambienti, come ad esempio una termostufa in pellet. Se hai dei dubbi che all’interno della tua abitazione non sia possibile installare una stufa a pellet basterà contattare un tecnico per un sopralluogo a casa tua, di modo che verifichi se ci sono le condizioni per poterla installare efficacemente. Effettivamente è necessario rispettare determinate regole sia per l’istallazione che per il funzionamento.
Quali sono i vantaggi di una stufa a pellet ventilata?

Si tratta di un dispositivo abbastanza economico rispetto ad esempio alla stufa pellet canalizzata, ed è di più facile installazione. Le dimensioni sono accettabili e consentono che essa possa essere inserita praticamente in qualunque ambiente, ed è perfetta per quelli più piccoli. Ha anche una grandissima resa termica. È importante collegarla a una canna fumaria, di modo che possa scaricare i fumi della combustione del pellet. Solo così potrà funzionare in maniera corretta e soprattutto ti eviterai di respirare dei fumi.
Ricordati che durante la combustione si formano sempre dei residui, e durante le operazioni di manutenzione ordinaria queste ceneri devono venire obbligatoriamente rimosse. Esistono degli specifici attrezzi che si chiamano aspiracenere che fungono perfettamente allo scopo. Controlla che non si formino accumuli di cenere sopra gli scambiatori di calore, te ne puoi accertare se la pulirai ogni giorno.
La tua pulizia si dovrà spingere anche sotto al braciere, che dovrai svuotare e rimuovere per riuscire ad arrivare in profondità. Forse questa cosa, così descritta, la vedrai come una incombenza fastidiosa ed una seccatura in più, ma tieni presente che in realtà si tratta di un’operazione che puoi svolgere serenamente in cinque minuti, un po’ come quando pulisci la macchinetta del caffè. L’importanza di eseguire quest’operazione è data dal fatto che ti prenderai cura della tua stufa pellet ed essa ti ripagherà funzionando sempre al meglio in base alla sua massima efficienza. Contatta un’azienda stufe a pellet Roma se vuoi ulteriori informazioni o un preventivo su un prodotto adatto alle tue necessità.