Modernariato e design MilanoModernariato e design Milano

Appena abbracciamo l’argomento di modernariato e design  Milano spesso ci rendiamo conto che magari diamo per scontato che tutti  sappiamo che cosa si parla a me non è così magari hanno solo sentito menzionare questo termine ma non essendo più di tanto.

E  ancora più spesso quello che capita  e che molti che non sono esperti quindi non sono dei collezionisti per fare un esempio lo confondono con antiquariato questi perché appunto hanno le idee poco chiare.

Mentre in queste circostanze sempre meglio saperne di più perché se prendono di più poi si possono fare delle scelte molto più coerenti e molto più intelligenti da questo punto di vista.

Modernariato e design Milano
Modernariato e design Milano

Quando parliamo del modernariato parliamo di un fenomeno diciamo abbastanza più giovane dell’antiquariato ed è questo che anzi lo distingue dallo stesso perché infatti fa riferimento a quegli oggetti che sono stati prodotti tra il 1930 È il 1980, fermo restando che poi sono stati creati degli oggetti anche negli anni successivi che hanno attirato l’attenzione da parte di collezionisti perché erano oggetti di qualità naturalmente.

Quando ci si rivolge a questi servizi che si occupano di modernariato lo si potrebbe fare perché magari ci siamo trovati in casa con dei mobili che ora sono diventati i nostri e che fanno parte di questo mondo, ma che semplicemente noi non ci interessano perché magari ci piace un altro stile e non questo magari sono fatti pure Componi materiali e hanno bei colori e quindi vogliamo capire quanto potremmo guadagnarci In poche parole per poi magari comprare noi altri mobili che ci interessano i più.

Tra l’altro  molti collezionisti amano vari oggetti che sono stati costruiti negli anni 50 perché è un periodo dove si afferma il cosiddetto industrial design.

  Bisogna parlare con vari esperti nel settore per farsi valutare i propri oggetti di modernariato

Come dicevamo dal titolo quando ci si approccia a questo mondo magari nemmeno sia idea di quanto si può guadagnare con i nostri oggetti di arredamento e mobili e quindi è chiaro che il nostro successo passerà dal fatto che troviamo ai professionisti nel settore più adeguati che ci danno una mano e ci faranno una valutazione che sia oggettiva e che sia corretta.

Consideriamo una cosa che  ai molti può sembrare scontata ma non a tutti e cioè che quando prendiamo informazioni  per poter avere una valutazione poi non è detto che dobbiamo rivendere questi mobili perché magari è quella valutazione non ci convince o comunque non del tutto.

Però intanto potremmo approfittare per farci fare più valutazioni anche perché stiamo parlando di Milano e non in piccolo centro e quindi non è che c’è un’unica esperto o un unico servizio e commerciante da questo punto di vista e anzi le scelte non ci mancheranno.

E poi se anche decidessimo di non rivenderli almeno ci siamo fatti una cultura generale perché ci saremmo fatti raccontare più particolari davvero molto interessanti  rispetto alla storia dei nostri mobili e che non magari nemmeno sapeva.