Dal momento che nel capoluogo lombardo esistono degli edifici anche molto alti è possibile avere bisogno di una ditta che produce e installa parapetti e ringhiere a Milano. Esiste anche un terzo sinonimo di parapetto che è balaustra, comunque lo scopo è sempre il medesimo, quello di proteggere da un eventuale caduta dall’alto. Ecco perché è molto importante come elemento e deve essere costruito e forgiato da professionisti competenti, perché ne va della vita delle persone. In alcuni casi è possibile prevedere di installare un modello tale dove non solo le persone verranno protette da un eventuale caduta dall’alto, ma anche degli oggetti.

Ad esempio, se abbiamo degli animali domestici o comunque contempliamo di prenderli, potremmo aver bisogno di una ringhiera che abbia delle aperture che non consentano il loro passaggio. Vediamo alcuni esempi di ringhiere: possono essere in pietra naturale o in pietra artificiale, in cemento, in legno, in vetro, in metallo. Tutto dipende molto dal fatto che esse siano messe su un balcone, o ad esempio su una scalinata, perché spesso quando si affacciano all’interno si fanno delle scelte differenti. Sono elementi che traggono la loro storia dall’antichità, tanto è vero che ancora oggi esistono delle famose balaustra di pietra in monumenti conosciuti in tutto il mondo. In alcuni casi, infatti quando si tratta di balaustre di pietra, possono essere considerate anche semplicemente decorative piuttosto che funzionali. Ogni tipo differente prevede dei costi da sostenere che dipendono anche dal materiale che si sceglie, che deve essere lavorato in modi specialistici.
Qualche consiglio sulla scelta del parapetto giusto.
Ad esempio, quando si va a costruire una balaustra in cemento, si deve comunque costruire prima un’armatura in acciaio: ma non tutti i posti sono adatti ad installare questo tipo di parapetto, perché dipende anche dal tipo di umidità dell’aria, ad esempio sono parapetti che sono sconsigliati al mare.
Le ringhiere in metallo, per l’appunto vengono utilizzate soprattutto nella palazzina, per scendere dalle scale, ma hanno la particolarità di poter essere forgiate ogni volta in forma differente e dunque dando molto spazio all’aspetto decorativo. Non è detto che comunque bisogna scegliere un sistema unico, perché a volte si possono andare ad integrare tra loro come il caso in cui si voglia una balaustra a metà in pietra e metà in metallo, con elementi di entrambi materiali.
Molto spesso dipende anche dallo stile delle abitazioni vicine o delle altre cose, come nelle zone di montagna dove si predilige molto l’utilizzo del legno che viene utilizzato non solo per i parapetti ma anche per i tetti e altri elementi della casa. Il legno continua a riprendere lo stile rustico tipico delle zone di montagna. Se si deve andare a installare un parapetto, ad esempio per mantenere in sicurezza una situazione andando a seguire le norme di legge, bisogna comunque rivolgersi a qualcuno di esperto all’interno di questo ambito, non solo per spendere la cifra migliore in base alla qualità che ne otteniamo, ma anche per essere sicuri che il lavoro verrà fatto a regola.