Dolomiti di Brenta Bike

Il Dolomiti di Brenta Bike (progetto gemello del Dolomiti di Brenta Trek) attraversa il Parco Naturale Adamello Brenta toccando alcune delle più belle perle naturalistiche e culturali del territorio. Un…

Il Parco Naturale Adamello Brenta

Il Parco Naturale Adamello Brenta comprende,verso ovest, la parte trentina del massiccio Adamello-Presanella, il regno delle acque: grandiosi ghiacciai, torrenti impetuosi, spettacolari cascate, decine di laghetti incantati. Ad est abbraccia,…

La Valle del Chiese

La Valle del Chiese è racchiusa tra le cime nevose del ghiacciaio dell’Adamello e le acque blu del lago d’Idro, i confini ideali di un territorio nel quale la natura…

Le Terme di Sirmione

Le famose Terme di Sirmione da cui grandi poeti hanno tratto ispirazione, situate in una penisola di rara bellezza al centro del Lago di Garda. Per comporre le proprie odi,…

Puegnago del Garda

Puegnago del Garda, adagiato nell’anfiteatro delle colline moreniche della Valtenesi, domina il lago di Garda da una grande terrazza panoramica immersa nel verde: il paesaggio è tipicamente agricolo, l’ideale per…

Gnocchi di Puegnago

Gli gnocchi di Puegnago sono degli gnocchi di pane, parenti poveri de gli gnocchi di patate, e sono ben noti nelle cucine del lago di Garda, in particolare di Puegnago:…

Il vino bianco di Lugana

ll vino bianca di Lugana è tipico di Sirmione e del basso Lago di Garda. Nel territorio della Lugana visse per lungo tempo il poeta veronese Caio Valerio Catullo che…

Risotto con Tinca

Il risotto con tinca è un piatto semplice e delizioso la cui paternità è contestata tra bresciani e veronesi, il risotto con tinca è un classico della cucina del Lago…

Il Museo delle Palafitte sul lago di Ledro

Il Museo delle Palafitte sul lago di Ledro è conosciuto soprattutto per i resti del villaggio palafitticolo risalenti all’età del bronzo. La scoperta archeologica, tra le più importanti in Europa,…