Se siamo responsabili dell’igiene di una determinata azienda o ditta allora potremmo dover richiedere la consulenza ma anche l’aiuto pratico di un’azienda che è specializzata nella sanificazione ambientale e disinfestazione Milano. È molto importante mettersi in primo piano nella lotta ad agenti patogeni come virus e batteri ma non possiamo combattere questa battaglia da soli. Dobbiamo assolutamente appoggiarci ad una ditta che ne ha fatto il suo lavoro principale. Si tratta, infatti, di nemici invisibili.
Il genere umano a scoperto relativamente da poco la presenza dei germi, e prima di questa scoperta ha continuato a commettere una serie di errori che purtroppo ha portato a morire tantissime persone.

Adesso che sappiamo che batterie virus sono ovunque, tutti ci laviamo le mani, ad esempio, tornati a casa dopo aver preso i mezzi pubblici. Difatti, le mani, i soldi, le chiavi, le scarpe, ci sono un sacco di elementi che purtroppo possono essere veicolo di agenti contaminanti.
A livello culturale ci sono diversi livelli di consapevolezza, ma più la consapevolezza è maggiore e più siamo protetti proprio perché sappiamo come comportarci in maniera adeguata per fronteggiare la moltiplicazione dei germi. Però ancora troppe persone non sono informate e non adottano i comportamenti corretti e ciò significa che quando andiamo al supermercato potremmo toccare, su uno scaffale, un prodotto che è stato toccato da qualcuno che non osserva le stesse norme igieniche e potrebbe aver veicolato appunto un virus o un batterio. Sono comunque presenti naturalmente nell’aria, ed è per questo che uno degli elementi che va a significare una ditta specializzata è proprio l’aria che respiriamo.
Qual è il proposito di una ditta di sanificazione
Le ditte che si occupano di sanificazione hanno il proposito di andare a eliminare la carica virale e la carica batterica di un locale per la maggior parte, nel senso che lo scopo finale è quello di raggiungere circa il 100% dell’uccisione di germi. C’è una specifica da fare: attraverso un’opera di sanificazione vengono uccisi virus e batteri, però rimangono vive le spore che sono molto più resistenti.
Per andare ad uccidere anche le spore bisogna procedere con una sterilizzazione, che è un’operazione ancora diversa e che viene richiesta in ambienti molto particolari come potrebbe essere, ad esempio, un ambulatorio medico. Di solito vengono fatte delle verifiche prima e dopo la sanificazione, dal momento che bisogna prima di tutto individuare il tipo di virus o batterio contaminante, la sua presenza, in che carica virale o batterica ovvero la percentuale di concentrazione nell’aria o sulle superfici.
Dopo che si è capito quale nemico combattere e quanto può essere aggressivo, allora possono essere messi in campo tutti gli strumenti che si hanno, a partire dalle competenze specifiche e dagli strumenti e dai prodotti che sono già stati collaudati efficacemente.
Tutto questo processo viene fatto da professionisti specializzati che, in seguito all’intervento fanno un altro tampone per vedere se hanno operato per il meglio e dunque se l’agente patogeno a cui davano la caccia è stato effettivamente debellato dall’ambiente.