Chirurgo plastico specializzato RomaChirurgo plastico specializzato Roma

Tante persone si domandano quale sia il periodo migliore dell’anno per sottoporsi all’intervento di chirurgia plastica.

Posto che effettivamente è possibile compierlo quando più si preferisce, sarebbe meglio evitare l’estate.

Il motivo è presto detto: soprattutto quando si ci opera in zone esposte alla luce del sole, se ci mette a rischio.

Sei una persona decide di sottoporsi ad un lifting, esponendosi a alte temperature e a raggi solari, sarà difficile lasciare cicatrizzare correttamente le ferite causate dall’intervento. Un altro problema riguardante l’intervento eseguito dal chirurgo plastico specializzato Roma, e che questo professionista è particolarmente richiesto, e dunque potrebbe esserci anche una lista d’attesa da affrontare. Sotto questo punto di vista è bene muoversi per tempo, perché una pianificazione è doverosa quando si tratta di considerare un periodo di tempo, all’interno della propria vita, per eseguire un’operazione chirurgica programmata, e per affrontare il recupero successivo. Ovviamente il decorso post operatorio prevede una serie di controlli da effettuare, tutti dallo stesso chirurgo plastico che ha eseguito l’intervento. E alcune norme comportamentali da seguire, che il professionista illustrerà con grandissima precisione e solerzia, che garantiranno una pronta guarigione, e soprattutto di andare a preservare il lavoro che è stato fatto. Un aspetto molto importante, sarà il monitoraggio dei risultati ottenuti, in linea con quelli annunciati dal chirurgo stesso.a volte i pazienti hanno aspettative che non sono perfettamente conformi alla realtà, e ciò, in genere, viene abbondantemente spiegato alle prime visite, dove si deve decidere il genere di intervento che si andrà ad eseguire.

Non mi piace più quando mi guardo allo specchio, cosa devo fare?

Chirurgo plastico specializzato Roma
Chirurgo plastico specializzato Roma

Se il problema è confrontarsi con lo specchio la mattina, significa che qualcosa nel tuo viso che non ti torna, che vorresti migliorare. A volte non abbiamo un’idea precisa, anche perché non sappiamo che risultato andremo ad ottenere modificando i volumi che caratterizzano la nostra espressione o il nostro volto. Potrebbe essere che non ci piaccia il nostro naso, ed in questo caso le possibilità sono due, a seconda del problema che abbiamo: una rinoplastica che è un vero e proprio intervento chirurgico, cioè prevede la presenza di un anestesista, l’utilizzo di un bisturi, e può intervenire sulla forma del naso, per sistemare il setto nasale, sul volume ma non si limita esclusivamente a un fattore meramente estetico ma anche ad uno funzionale. Sono molte le persone che colgono l’occasione per sistemare il setto nasale, e anche l’aspetto del naso: avranno un naso più bello e respireranno meglio. Se i difetti possono essere corretti in maniera più semplice il chirurgo plastico specializzato Roma ti consiglierà sicuramente una ipotesi alternativa, quella del filler ovvero delle iniezioni di acido ialuronico. In questo caso è possibile procedere in maniera più semplice, in ambulatorio, e nel corso di parquet seduta si possono tenere buonissimi risultati andando a risparmiare e soprattutto senza doversi sottoporre all’intervento invasivo.

Un altro intervento particolarmente scelto per cambiare l’impressione che diamo a prima vista è quello che serve per modificare delle palpebre che hanno un aspetto invecchiato: la blefaroplastica.