Psicologo specializzato RomaPsicologo specializzato Roma

Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo pensato di rivolgerci ad uno psicologo specializzato Roma.

Sempre se siamo degli esseri umani e non siamo degli illuminati o dei Superman come vorremmo o come gli vorrebbero. D’altronde viviamo in una società che ci vorrebbe sempre degli invincibili, sempre pronti a sopprimere le nostre emozioni, fragilità e insicurezze che sono proprio quelle cose che ci rendono meravigliosamente umani. E perché no anche contattare uno psicologo specializzato Roma ci rende non solo molto umani ma ci fa sentire di avere l’umiltà giusta per affrontare la vita con grande successo.

Infatti perché mai se ci facciamo male ad un piede o ci lussiamo ad una spalla andiamo da qualche professionista ad esempio un ortopedico senza batter ciglio, senza farci nessun problema e soprattutto senza vergognarci di dirlo alle persone a noi care e invece se abbiamo dei disturbi psicologici siano essi veri e propri sintomi o anche crisi esistenziali, non dovremmo contattare uno psicologo specializzato Roma con la stessa serenità e oggettività e soprattutto senza vergognarci di comunicarlo alle persone a noi care?

Psicologo specializzato Roma
Psicologo specializzato Roma

Quest’ultimo punto merita una riflessione interessante o meglio dire un avvertimento e un monito.

E cioè che a prescindere quali sono i motivi che possono spingerci a contattare almeno per un colloquio conoscitivo uno psicologo specializzato Roma, dobbiamo stare attenti a chi parliamo del nostro progetto.

Infatti se ne parliamo con qualche persona a noi cara sia essa un fratello, una sorella, un genitore, un amico o un’amica, un collega di lavoro fidato che hanno già affrontato questo percorso, potrebbe essere che ci arrivi l’ultima spintarella finale di incoraggiamento per buttarci in questa avventura, se invece ne parliamo con qualcuno che ha paura di guardare dentro se stesso per non vedere i propri mostri facilmente ci potrebbe scoraggiare e spingere a non contattare proprio uno psicologo specializzato Roma.

Dobbiamo ascoltare tutti i consigli ma poi dobbiamo decidere solo con il nostro cuore e con la nostra testa.

Ognuno è responsabile per se stesso e per nessun altro. Anche perché contattare uno psicologo specializzato Roma non significa iniziare un percorso terapeutico con questo professionista ma è solo un primo approccio e un primo passo. Niente più. Ad esso dovrà seguire un colloquio conoscitivo che servirà a chiarirci davvero tante cose. Infatti potremo fare tutte le domande e anzi dovremo farle, al professionista in questione rispetto ad un ipotetico numero mensile di sedute e a loro costo che naturalmente dovrà essere in linea con le nostre possibilità economiche del momento.

Ma soprattutto dovremo intuire se il professionista che è li davanti a noi ci ispira fiducia e sentiamo che è la persona giusta per il periodo che stiamo passando.

In genere uno psicologo specializzato Roma è un professionista non solo molto competente e professionale ma fa questo lavoro anche come missione e quindi non avrà problema anche ad inviarci da un suo collega ove sentirà che non potrà aiutarci. Ecco perché potremo dormire sonni tranquilli.